I Sapori della Romagna forlivese nasce per promuovere il territorio romagnolo e del forlivese attraverso il suo ricco patrimonio eno-gastronomico.
Il progetto unisce i Comuni della Romagna forlivese, è finanziato dalla Fondazione della Cassa dei Risparmi di Forlì e dalla Regione Emilia-Romagna, e vede la collaborazione sul territorio delle Associazioni di categoria: Confcommercio Forlì, Confesercenti, CNA Forlì-Cesena, Confartigianato Forlì, Confederazione Italiana Agricoltori Romagna. A questi si aggiunge il patrocinio della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini.
Questi soggetti condividono l’obiettivo di valorizzare questa parte di Romagna, le sue tradizioni e le sue eccellenze eno-gastronomiche attraverso la creazione di una rete di commercializzazione dei prodotti tipici del territorio della Romagna forlivese.
Per farlo, “I sapori della Romagna forlivese” organizza, promuove e sostiene un calendario di eventi e iniziative di promozione turistica ed enogastronomica, per far conoscere i prodotti tipici ai residenti del territorio e ai turisti.
Inoltre facciamo incontrare produttori e distributori, per rendere gli uni consapevoli degli altri. Aiutiamo i produttori a trasmettere la propria identità e il valore dei propri prodotti facendoli conoscere alla rete distributiva, locale e non.
