IL PROGETTO

La Romagna forlivese è una terra ricca di prodotti eno-gastronomici e di tradizioni culinarie. Il territorio è caratterizzato da numerose e importanti filiere produttive e la qualità della produzione agroalimentare locale è confermata dalla presenza di eccellenze e di importanti manifestazioni fieristiche.

15 prodotti tradizionali tutelati

con i riconoscimenti delle prestigiose denominazioni DOP, IGP, DOC e DOCG che permettono ai prodotti di essere sempre più riconosociuti e apprezzati

19 Piatti tipici

a base di carne, pesce e vegetali, come il coniglio in umido, il pollo alla cacciatora, la zuppa di poveracce, le seppie con i piselli, il cavolfiore all'uso di Romagna

85 prodotti agroalimentari tradizionali

tra cui 18 varianti tipiche di frutta e verdura, 30 prodotti tipici di panetteria e pasticceria, 21 paste tipiche, 16 prodotti tra carni, salumi, miele e formaggi

Eventi e iniziative

I Sapori della Romagna forlivese vi aspetta al Festival del Buon Vivere in zona Cittadella a Forlì
25 settembre 2019

25 settembre 2019

PASSATEMPO: i passatelli ai giorni nostri

Show cooking con preparazione e degustazione di passatelli.
Al termine degustazione dei passatelli.
A cura di Antichi Sapori di Ghetti Paola, di Modigliana (FC)

26 settembre 2019

26 settembre 2019

MAFINO: i muffin con la frutta di Forrì

Laboratorio rivolto ai bambini per sensibilizzarli all'utilizzo della frutta a KM 0 e di stagione.
A cura di I Tigli azienda agricola, di Terra del Sole (FC)

28 settembre 2019

28 settembre 2019

Laboratorio marmellata

Preparazione e degustazione di marmellata e formaggi tipici.
A cura di Agriturismo Casa Molinari
di Bertinoro – Formaggi della Fattoria Trapoggio di Santa Sofia

Contattaci per informazioni

Per informazioni e per aderire al progetto, compila il form oppure

Chiamaci

0514156040

Scrivici

info@saporidellaromagnaforlivese.it

Contattaci

ProduttoreCommerciante/ArtigianoRistoratore/Pubblico esercizio